Antica Ricetta

La Storia

Con la passione per le tradizioni del territorio e con la gioia di mantenere viva
“L’Antica Ricetta” tramandata dagli anni '30, nasce questa Gubana artigianale.

1930

La bis nonna Maria comincia a mettere le mani in pasta

Una vita vissuta tra mille difficoltà, due guerre, orfana di padre fin da neonata, vedova da giovane ma sempre e nonostante tutto una grande amante della vita. Il suo amato Collio, le tradizioni locali, il buon cibo e il buon vino sono le sue passioni fin alla veneranda età di 102 anni. Nella sua lunga vita racconta tanto perché tanto le piace mantenere vivi i rapporti non solo con i familiari ma anche con amici e conoscenti. E tanto racconta anche sulla gubana: preparare le gubane per lei è sempre un evento di grande importanza perché richiede molto tempo, impegno e dedizione affinché il risultato sia sempre eccellente! La sua raccomandazione? “Nessun ingrediente della gubana deve essere predominante quando la si assapora”.

1950

È l’ora della nonna Luciana

Il grande Valore della Vita è senza dubbio l’elemento che accomuna madre e figlia. Ottima cuoca, donna di casa sempre molto precisa e dedita ad una realizzazione curata dei suoi piatti, dei suoi dolci, del suo ottimo pane e delle sue gubane. Ferma sostenitrice che la qualità parte dalla selezione delle materie prime e da una meticolosa lavorazione. Così come la sua mamma, si dedica alla preparazione delle gubane per regalarle agli amici per Pasqua e Natale. La preparazione della gubane prende avvio con la raccolta delle noci nei terreni di proprietà. Raccoglierle, asciugarle per poi a fine novembre sgusciarle per preparare il ripieno, sono i passaggi preliminari. Nel corso degli anni continua a porre l’accento sulle peculiarità della lavorazione, sulla dedizione e sul tempo necessario ad ottenere un prodotto eccellente.
La sua raccomandazione? “Per fare le gubane non si deve avere fretta”.

1980

Mamma Gianna

È proprio un piacere di famiglia quello di dedicarsi alla cucina, anche mamma Gianna ne è un’appassionata. I giorni di festa sono per lei momenti importanti nei quali festeggiare con grandi piatti e si diletta con nuovi menù ogni volta che ne ha l’occasione. I dolci, però, sono la sua passione … farli ma anche mangiarli! Gubane ma non solo, torte per tutte le occasioni e a tema, dolci al cucchiaio, semifreddi etc etc
Si avvicina al processo di preparazione delle gubane come apprendista aiutando la mamma nella preparazione del ripieno: sgusciare le noci, tritare noci e nocciole, tagliare i pinoli e le bucce d’arancia candite. Fin in età adulta, la preparazione della pasta e l’arrotolamento della gubana sono fasi importanti lasciate alle mani sapienti di mamma Luciana. Per Gianna è di vitale importanza starle vicino con rispetto e attenzione per acquisire tutti i segreti amorevolmente trasmessi per poi essere pronta a metterli in ”pasta”. Così con il trascorrere degli anni, il testimone passa da Luciana a Gianna.
La sua raccomandazione “Amore nella preparazione e continua ricerca degli ingredienti migliori“

2010

Il piccolo Giacomo

Giacomo trascorre molto tempo assieme ai nonni, visto che mamma e papà lavorano fino a tardi e proprio i nonni gli trasmettono due grandi passioni: quella della terra e quella della cucina. Fin da piccolo con la nonna si diletta a fare qualche esperimento in cucina e cerca con gli occhi di rubarle i segreti. Quando si avvicina Natale inizia la preparazione delle Gubane e Giacomo è elettrizzato per questa importante attività che coinvolge tutta la famiglia: insomma un grande lavoro ma tanta felicità ed allegria.

2018

L'Antica Ricetta

Giacomo crescendo capisce la bellezza di mantenere viva una ricetta di famiglia di un dolce tipico della tradizione friulana e decide di avviare una nuova attività per far conoscere il prodotto e comunicare i valori che lo hanno portato a questa scelta. Nasce così L’Antica Ricetta srls.

2019

SanZuan®

Grazie alla sua formazione in ambito enologico Giacomo decide di ideare e mettere a punto una bevanda da abbinare alla sua Gubana ed è cosi che, dopo diverse riflessioni e assaggi, nasce il SanZuan®.